![]() |
Una parte del panetto pronto |
Ciao a tutti, eccomi col primo post sul "Progetto Comunione" che vi ho promesso!
Per prima cosa ringrazio Ombretta del blog " Arte per te" che ha pubblicato sul suo canale youtube il video di come l' ha scoperta e di come si prepara, fate un giro e scoprirete un mondo di idee!
![]() |
La colla |
Mantenendo la mia proposizione iniziale di spendere poco, ho optato per l'amido di riso in granuli da negozio di saponi, che ho trovato in confezioni da 250 gr a 0,90 centesimi marca Soffidea.
In seguito ho acquistato la colla vinavil tappo blu in confezione da un kg e questa mi è costata ben cinque euro, ma serve ed è la più consigliata tra quelle trovabili, cinque tubetti di tempera all' acqua nei colori primari e una bottiglietta di Olio Jonsons (ovvero paraffina).
![]() |
I colori |
Devo dire che mi ci è voluto un pò di olio di gomito ma il risultato mi è piaciuto..una pasta bianca e lucida, facilmente lavorabile.
Deve riposare almeno ventiquattro ore per assorbire bene l'amido, mi raccomando!
Date uno sguardo alle dritte per un buon uso della pasta, sono utilissime!
Se fate qualche lavoretto o avete domande, postate...
Un abbraccio
By anto
molto interessante!! io di solito usavo la classica pasta al sale, ma questa mi ispira parecchio.
RispondiEliminaCiao e buona giornata.
giulia
www.lediablerose.com
Ciao, ci avevo pensato ma come sai patisce l' umidità e sono comunque bomboniere che, almeno in teoria, resteranno ai parenti come ricordo. Se si impolverano per pulirle si rischia.
EliminaCon questa non ci sono problemi, salvo la mia manualità pari a quella di un bradipo :( Ciao
Vado subito a vedermi il video! Ti seguo sempre! Un bacio
RispondiEliminaecchi
Grazie, fammi sapere cosa ne pensi.
EliminaCiao