![]() |
scatola jamila |
Premetto che per poterlo avere ho superato svariate difficoltà, in quanto come avrete letto nel mio post: "Recensione sito Bellezza nei capelli assolutamente negativa" sono incappata in un negozio on line assolutamente poco serio, che ho pagato e che non mi ha spedito nulla.
Inoltre bisogna dire che il suddetto Hennè è difficile da reperire, non si trova nei negozi e si può solo ordinare on line, questo comporta quindi un ulteriore esborso di denaro per la spedizione, quindi se vi piace e lo trovate di vostro gradimento, il consiglio è quello di acquistarne più scatole insieme, così da spendere meno ed averne una certa quantità a disposizione.
scadenza |
Normalmente questo hennè se è originale ha una scadenza di tre anni dal raccolto e i dati che riportano quando è stato preso e quando scade sono ben visibili sulla scatola che ha un disegno definito e riconoscibile.
![]() |
hennè freddo |
![]() |
hennè caldo |
E' molto decantato per il colore che rilascia, sembra infatti che il rosso ottenibile con questa qualità di hennè, che è naturale e non addizionato di picramato, sia un rosso cosiddetto freddo, ovvero un rosso ciliegioso caldo ovvero rame/ruggine/carota.
/mogano, ben diverso dal colore che normalmente si ottiene con l' hennè normale puro, che vi ricordo è il Lawsonia Inermis 100%, che invece dà un rosso cosiddetto rame/ruggine/ carota.
![]() |
hennè fuoco |
![]() |
il colore che vorrei |
Perchè ho scelto questo hennè? Devo dire la verità, io non amo i violetti o i prugna, mentre amo il rosso ruggine scuro, però non amo assolutamente l'arancione e si sà che i capelli bianchi prendono l'hennè in maniera molto chiara... i miei capelli purtroppo sono per il 75% bianchi e facendo un rosso caldo credo risulterebbe il color carota chiaro come percentuale altissima...ho voluto provare per vedere cosa succede usando un hennè che di suo ha la fama di dare un color rosso mattone..sperando in un risultato decente e comunque più simile al fuoco che non agli altri due.
Preparazione ed ingredienti utili:
Io ho deciso di seguire il metodo proposto da un sito che si chiama " My makeup preview" che usa il gel di semi di lino, vi consiglio se vi interessa il mondo hennè di visitare il sito...è davvero molto interessante e spiega moltissime cose.
La sera prima di andare a letto, intorno le ore 21,00, ho messo ad ossidare l' hennè in una bacinellina di plastica e l' ho ben coperto con una pellicola. Il pappone l' ho fatto con il gel di semi di lino ricavato da un infuso di : 2 bustine di camomilla, 1 bustina di the verde, un cucchiaino di foglie di alloro ed un chiodo di garofano.
Prima (foto 1) |
Prima (foto 2) |
![]() |
tabella ossidazione |
La mattina mi sono lavata i capelli e li ho asciugati, ho steso per bene il pappone, avendo cura di proteggere il pavimento, i vestiti e le zone di pelle intorno la testa, mettendo un bello strato di crema paraffinica.
Dopo ( foto 1) |
Mi sono impacchettata con la pellicola da cucina ed ho indossato un capellino di lana.
Dopo (foto2) |
Ho lasciato in posa per 5 ore, poi ho risciaquato con abbondante acqua ed ho fatto un risciaquo con acqua e ammorbidente Almacabio in proporzione di 1/10. Lasciato un minuto in posa, e sciaquato... alla fine poi l' ultimo risciacquo con acqua e 2 cucchiai di aceto di mele.
Da subito il colore è sembrato lucidissimo ed al contrario di quanto dicono, piuttosto ramato, ma si sà che alla fine la definizione del colore si ha dopo due giorni, quindi vi inserisco le foto del prima, del dopo e, fra due giorni, anche del risulto finito.
( Nelle foto che vedete il colore che ho ottenuto, si vede la copertura quasi totale dei bianchi che sono diventati rame, foto fatte senza sole ma con flash)
CONCLUSIONI:
L' hennè jamila è molto fine e si spalma benissimo, in effetti direi che è così fine da formare piccole palline, che io con la spatola, non sono riuscita a sciogliere per bene...immagino che usando un minipimer si può ovviare al problema.
Il colore ottenuto è un rame bello carico, assolutamente non ciliegioso..non sò il perchè forse sui miei capelli non prende la tonalità scura, ma visto che non mi piace..meglio così!
I capelli sono morbidi e lucidi, i bianchi quasi completamente ricoperti...
Direi un hennè ottimo, e chissà che magari usandolo ancora alcune volte il colore non scurisca ancora e mi dia il ruggine che mi piace tanto...speriamo che cambi davvero come dicono!
Un abbraccio
By Anto
Nessun commento:
Posta un commento
Avete domande o commenti? Scriveteli pure, sono qui per voi!